top of page

Chi sono

davide.jpg

 

Sono Davide Susa, Psicologo e Counselor iscritto all’Ordine degli Psicologi del Lazio (n. 27329), con laurea in Psicologia Clinica e Dinamica e in Economia Aziendale.

Specializzando in Psicoterapia Breve Strategica presso il Centro di Terapia Strategica del Prof. Nardone di Arezzo.
 

Mi occupo di supporto psicologico per adulti, adolescenti, coppie e famiglie, con una particolare competenza in:

  • Gestione dell’ansia e dello stress

  • Sviluppo dell’autostima e assertività

  • Gestione delle emozioni

  • Supporto psicologico a pazienti con malattie croniche e oncologiche

  • Supporto psicologico ai caregiver

Lavoro sia in presenza a Viterbo che online (Zoom, Skype, WhatsApp).

Supporto psicologico in ambito di malattie croniche e oncologiche

Mi occupo di supportare pazienti oncologici e con malattie croniche, lavorando su:

  • Gestione dell'impatto emotivo della diagnosi

  • Elaborazione dei vissuti legati al percorso di cura

  • Rafforzamento delle risorse personali

  • Miglioramento della qualità della vita

  • Prevenzione del burnout nei caregiver

Utilizzo tecniche creative ed esperienziali come:

  • Fototerapia e Fotografia terapeutica

  • Fotografia Esperienziale

  • PLAY4PRO®

  • Mindfulness applicata alla malattia

Docenze universitarie in ambito psicologico

Sono Professore a Contratto in ambito psicologico presso varie università italiane:

  • Tecniche Motivazionali presso Università Telematica eCampus (fino all'Anno Accademico 2023-2024)

  • Insegnamenti in ambito psicologico e psicoeducativo presso La Sapienza di Roma e Ca’ Foscari di Venezia.

Business Coaching e Formazione Esperienziale

Come Business Coach e Formatore Esperienziale progetto percorsi su:

  • Leadership

  • Comunicazione efficace

  • Gestione del cambiamento

  • Team building

Utilizzo strumenti innovativi come:

  • PLAY4PRO®

  • Mindfulness applicata ai contesti organizzativi

  • Fotografia Esperienziale

Mindfulness e protocolli personalizzati

Conduco percorsi di Mindfulness per:

  • Gestione dello stress

  • Alimentazione consapevole

  • Supporto psicologico nei percorsi di cura per pazienti cronici e oncologici

  • Prevenzione del burnout nei caregiver

bottom of page